Home               Chi sono              Pubblicazioni                Didattica             Contatti     Mappa del sito


Questo sito utilizza solo cookie tecnici, tuttavia la visualizzazione di alcuni contenuti (es. video da youtube, vimeo) potrebbe comportare l'installazione di cookies di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie LEGGI L'INFORMATIVA PRIVACY. Puoi modificare le tue preferenze cliccando sull'icona a forma di scudo in basso a sinistra
 

800b8a6d540ef3c2eb337a6d859606683fc6abfb

I libri di Marco Moschini

L'ALFABETO INCANTATO

Raffaello Editrice, Ancona, 2008

Prestare attenzione alla quotidianità , ai suoi luoghi e ai suoi protagonisti (dando voce e "senso" a piccole cose e piccoli gesti), significa arricchirli di significato e d'intensità , riscattarli dall'anonimato e riconoscerne la dignità .

In questa delicata operazione si rivela quasi indispensabile la leggerezza dei versi e delle rime da cui zampilla una realtà giocata con sguardo scanzonato e sognante che dà vita a un "dizionario fantastico di cose ordinarie".

Ma qui siamo anche in presenza di una "poesia disegnata", una "poesia per immagini", e la visibilità è, per Kornei Chukovsky (poeta russo), la prima regola di un testo per bambini: «Ogni strofa di poesia deve suggerire un'immagine, dal momento che i bambini pensano per immagini molto più di quanto sappiano fare gli adulti. […...] Le immagini devono anche cambiare rapidamente e saper produrre una "risonanza interiore" »

e41324f92349063837d14e3a783f7e82227c4566