|
 |
 |
|
 |
 |
NOTA BIO-BIBLIOGRAFICA
Sono nato a Senigallia (AN) e vivo a Fermo (FM).
Maestro di scuola elementare per trentasei bellissimi anni, sono autore di poesia e narrativa per l’ infanzia e di didattica per insegnanti.
In collaborazione con Angela Leone ho anche lavorato a testi d’informatica per utenti dai sette ai tredici anni.
Ho dato il mio contributo a Riviste quali “Riforma della Scuola”, “Il giornale dei genitori”, “Animazione ed espressione”, “Educazione e Scuola”, “L’integrazione scolastica e sociale”, “La Vita Scolastica”.
Dal 1996 al 2007 ho collaborato a “Vita dell’ Infanzia”, mensile dell’' Opera Nazionale Montessori.
Tengo corsi di formazione per insegnanti della Scuola Primaria nell’ area dell’ educazione alla lettura e alla poesia e sul rapporto con la "diversità" intesa come opportunità.
Propongo laboratori sulla costruzione e l'uso di burattini, di giocattoli, di "mini - libri" e sulla realizzazione di prodotti televisivi a scuola.
Ho collaborato con il Comune di Ancona al progetto "Nati per leggere".
|
CARATTERISTICHE DELLA PRODUZIONE
Mi rivolgo ai piccoli ma porto i grandi a riflettere su che cosa significhi essere bambini oggi e sulla fatica di crescere.
I miei versi vogliono essere un invito alla poesia attraverso il divertimento e la manipolazione di parole considerate “giocattoli”, mentre con le opere di didattica cerco di realizzare una scuola gioiosa, luogo del sapere e del saper fare, in un rapporto di collaborazione che faccia sentire il piacere di stare insieme e dia spazio alla cultura dell’accoglienza.
|
LIBRI PUBBLICATI
- Con LOGO insegno io!, un linguaggio di programmazione per bambini (coautore), S.E.I., Torino, 1987, [esaurito]
- Cara Pace, Fatatrac, Firenze, 1987 (ristampa 1998 e centomila copie vendute in Russia) [esaurito]
- Immaginando, (itinerari creativi di educazione all'immagine), Armando, Roma, 1990 [esaurito]
- Giocattoli di parole, Giunti & Lisciani, Teramo, 1992 (seconda edizione 1993) [esaurito]
- Diritti (e rovesci) del popolo dei bambini, EMI, Bologna, 1994 (ristampe 1996 e 2002)
- I rapatori di teste, (il romanzo della "diversità"), Raffaello Editrice, Ancona, 1999
- Fra streghe e …risate, (coautore), Raffaello Editrice, Ancona, 2000
- Magia delle piccole cose, Edizioni Opera Naz. Montessori, Roma, 2001 (ristampa 2003) con allegato un CD contenente i testi musicati e interpretati da Paolo Capodacqua (per ordinativi: tel. 06/584865)
- Rimerò (per giocare con le filastrocche), Raffaello Editrice, Ancona, 2003 (ordini@grupporaffaello.it)
- Educare lo sguardo (i bambini incontrano le "diversità"), Erickson, Trento, 2007
- L'alfabeto incantato, Raffaello Editrice, Ancona, 2008
- Consiglio di classe, gli scrittori raccontano la scuola italiana (opera collettanea), Ediesse, Roma, 2009
- Non ci provare a prendermi in giro!, RaffaelloEditrice, Ancona, 2012
Nel 2013 questo volumetto è stato inserito da Associazione Italiana Editori, Associazione Italiana Biblioteche e “Nati per Leggere”, nell’elenco dei 100 libri considerati “imperdibili”.
- Camilla nel bosco, Lisciani, Teramo, 2014, Collana “I Piegattoli” (albi per bambini a partire dai tre anni)
- Nel mare profondo, Lisciani, Teramo, 2014, Collana “I Piegattoli” (albi per bambini a partire dai tre anni)
- Natale è arrivato!, Marco Moschini e Maria Clotilde Luca, Raffaello Editrice, Ancona, 2015
- Scodino, Gruppo Editoriale Raffaello, Ancona, 2017
- Magia delle piccole cose, Nuova edizione: Gruppo editoriale Raffaello, Ancona, 2018. Con CD contenente 42 testi musicati e interpretati da Paolo Capodacqua. (edizione precedente: Opera Naz. Montessori, Roma, 2001, ristampa)
- Giochiamo a contare (primi numeri e prime rime), Gruppo Editoriale Raffaello, Ancona, 2018.
- Musi Lunghi, Zefiro Edizioni, Fermo, 2018
|
RICONOSCIMENTI
- Premio di Letteratura per l' ’infanzia “Il Pennino” 1997
- Comune di Avezzano - Università dell’Aquila - Centro Culturale Lanciavicchio.
-
- I° classificato al Concorso di narrativa per ragazzi “Città di Cingoli” 1998.
-
- Benemerenza di 1^ classe, “con facoltà di fregiarsi della medaglia d’oro”, conferita dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, in data 27/01/2000, per meriti educativi.
-
- Premio "CASTELFIABA 2007" per "l'intuizione artistica e il contributo apportato nel mondo dell'infanzia", Santa Severina (Crotone)
-
- Premio “Maestro di curiosità”, assegnato in occasione della manifestazione “Il Mondo dell’Infanzia”, Fermo, 2014.
-
- Come scrittore per l’infanzia sono stato oggetto di due Tesi di Laurea discusse negli anni accademici 2009/10 e 2013/14 rispettivamente presso le Facoltà di Scienze della Formazione delle Università di Macerata e di Perugia.
|
|
|
 |
|